Bonus mamma in arrivo a dicembreLe mamme con 2 o più figli, con reddito di lavoro non superiore a € 40.000, con contratti a tempo determinato o lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata,...
Come tutelarsi se il proprio figlio subisce un danno a scuola? La casistica giudiziaria è ampia e appare una selva oscura di richiami normativi che difficilmente consente alle famiglie di capire se agire per domandare il risarcimento dei danni.
Tamponamento e trauma cranico successivo senza constatazione amichevole: chi risarcisce?
Può capitare che per incidenti con il proprio automezzo senza danni apparenti al proprio veicolo e alle persone viaggianti in essa non si abbia la prontezza o la necessità di chiedere i dati dell’altro...
Negli ultimi anni, a causa dell'invasione di cinghiali e animali selvatici, si è registrato un incidente ogni 40 ore circa e sono raddoppiati quelli con morti e feriti. Ma come può tutelarsi chi subisce un danno a seguito dello scontro con un cinghiale o altro animale selvatico?
Rumori in condominio
Di norma, è direttamente il Regolamento Condominiale che disciplina e distingue gli orari nei quali i rumori sono consentiti e quelli, invece, nei quali si rende necessario rispettare il silenzio. Solitamente le fasce orarie nelle quali vengono tollerati i rumori più...
Animale trovatello: posso tenerlo?
Un animale che vaga per strada solo e spaurito spinge le persone di buon cuore a prestargli soccorso. Ma dopo averlo accolto e avergli dato le prime cure è necessario superare l’istinto di tenerlo con sé: potrebbe infatti esserci un legittimo proprietario che...
Affitto parziale di casa: si perde l’agevolazione Imu?
Come sappiamo l’abitazione principale non paga l’Imu, quando coincide con la residenza anagrafica e con la dimora abituale ed effettiva; ma questa situazione potrebbe essere alterata per chi decide di dare una parte della propria casa in...
Covid-19: è possibile rendere pubblici i nomi dei malati?
Al di là delle raccomandazioni fornite dalle autorità pubbliche e dall’Authority sulla privacy, c’è chi, conoscendo già le generalità dei malati (a volte, si tratta proprio dei parenti), ha diffuso il loro nome tramite chat e messaggi...
Incidenti stradali: anche il pedone deve essere prudente
Indubbiamente è chi utilizza il mezzo più pericoloso a dover prestare maggiore attenzione, dimostrando il rispetto del Codice della Strada che, in special modo nei centri abitati e in alcuni punti sensibili (ad esempio vicino le scuole),...
Per la pubblicazione di foto dei figli minori sui social network è necessario il consenso dei genitori
La pubblicazione di fotografie dei figli minori sui social network non è libera come molti credono, sarà pertanto bene sapere che esistono delle disposizioni di legge alle quali bisogna...