Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda tutti e non va sottovalutato, anche perché spesso le frodi vengono messe in atto da veri “professionisti”. I truffatori spesso fanno leva sulla buona fede delle persone e utilizzano diversi metodi per ingannare le possibili vittime come, ad...
Cadere vittima di una truffa può capitare a chiunque, anche alle persone più attente. Che si tratti di una truffa online, telefonica o di persona, è importante agire in fretta e con lucidità. Ecco cosa fare, passo dopo passo.
Le reti Wi-Fi ad accesso pubblico fanno ormai parte della vita quotidiana. Aeroporti, hotel, bar, stazioni ferroviarie, biblioteche e persino piazze cittadine offrono connessioni gratuite che permettono di navigare senza consumare i dati mobili. Una comodità indiscutibile, soprattutto per chi...
8-5-2 per mille anche senza dichiarazione dei redditiL’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una procedura web per chi non presenta la dichiarazione dei redditi in quanto esonerato ma volesse comunque destinare una parte delle proprie tasse a un partito politico (2 per mille), a un ente...
Bonus mamma in arrivo a dicembreLe mamme con 2 o più figli, con reddito di lavoro non superiore a € 40.000, con contratti a tempo determinato o lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata,...
Posto di blocco più digitali: aumento di possibili multe• Dal 1.06 le Forze dell’Ordine possono verificare in tempo reale le informazioni su veicoli e conducenti, rendendo il controllo manuale di patente e libretto meno frequente. • Non sarà più possibile nascondere situazioni non corrette....
Affittacamere in un condominio
Aprire un bed and breakfast (B&B) o un’attività di affittacamere in un condominio può sembrare un'opportunità interessante, ma richiede attenzione a diverse normative. Prima di tutto, bisogna verificare il regolamento condominiale: molti condomini vietano...
Cinture posteriori macchina obbligatorie
L’articolo 172 del Codice della Strada stabilisce che tutti i passeggeri hanno l’obbligo di indossare la cintura, quindi, anche in caso le persone siano sedute sui sedili posteriori. Anche quando si prende il taxi o varie navette si ha l’obbligo di...
Guidare l’auto di un’altra persona
Se si usa spesso un’auto intestata ad un’altra persona, ad esempio i figli quella dei genitori o la moglie quella del marito, è meglio informarsi sulle regole da rispettare per evitare problemi in caso di controlli.
In alcuni casi, se si guida un’auto di un...
Tamponamento e trauma cranico successivo senza constatazione amichevole: chi risarcisce?
Può capitare che per incidenti con il proprio automezzo senza danni apparenti al proprio veicolo e alle persone viaggianti in essa non si abbia la prontezza o la necessità di chiedere i dati dell’altro...