Elena Fracassi

Elena Fracassi

Dottoressa in Filologia Moderna




Attualità

21.06.2024 di Elena Fracassi
Giornata mondiale dell’ambiente: 5 giugno Temi del 2024: la desertificazione e la resilienza alla siccità. La giornata mondiale dell’ambiente, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuta quest’anno nel regno dell’Arabia Saudita. Nell’ottica di agire per proteggere...

Lotta alla plastica anche nei fiumi

21.05.2024 di Elena Fracassi
La lotta alla plastica negli oceani passa anche dal fermare l’inquinamento di plastica nei fiumi. The Ocean Cleanup, già impegnata a liberare gli oceani dai banchi di plastica, si è posta come nuovo obiettivo quello di eliminare la plastica dai 1.000 fiumi ritenuti i più inquinanti in tutto il...

Più boschi fuori città

21.05.2024 di Elena Fracassi
Boschi fuori dalle città per migliorare la vita delle persone e salvaguardare la Terra. La proposta viene dallo studio “Valutazione spaziale globale del potenziale delle nuove foreste periurbane per combattere il cambiamento climatico” pubblicato a fine marzo sulla rivista Nature Cities. Il team...

Caldo record nel 2023

21.05.2024 di Elena Fracassi
Diversi studi, tra cui il riepilogo annuale del clima di Copernicus, hanno certificato che il 2023 è stato un anno segnato da un caldo record. Per Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, il 2023, precisamente, è stato l’anno più caldo dal 1850. Inoltre, è stato il...

Attualità

21.05.2024 di Elena Fracassi
Caldo record nel 2023 Diversi studi, tra cui il riepilogo annuale del clima di Copernicus, hanno certificato che il 2023 è stato un anno segnato da un caldo record. Per Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, il 2023, precisamente, è stato l’anno più caldo dal...

Aliano (Matera)

Borghi autentici d’Italia

22.04.2024 di Elena Fracassi
Aliano è un borgo che appartiene a Borghi autentici d'Italia, una rete tra territori dove le persone e le comunità non si sono arrese al declino demografico e hanno deciso di creare nuove opportunità di crescita e turismo con le proprie risorse.

Piano adattamento climatico in Italia

22.04.2024 di Elena Fracassi
Ridurre al minimo i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e migliorare la capacità di adattamento dei sistemi socioeconomici e naturali. Con questi ambiziosi obiettivi è stato redatto in Italia il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNAC), approvato dopo un lungo iter a...

Zero rifiuti: obiettivo possibile

22.04.2024 di Elena Fracassi
Sostenibilità nella raccolta dei rifiuti: fare bene la raccolta differenziata, riciclare il materiale che si può riciclare e incentivare il compostaggio per i rifiuti organici. Il programma europeo “Zero Waste Cities”, Città a zero rifiuti, è impegnato dal 2013 ad aiutare le amministrazioni...

Inverni caldi e poca neve

22.04.2024 di Elena Fracassi
L’aumento delle temperature anche in montagna da alcuni anni sta creando non pochi problemi al turismo legato alla neve. Legambiente ha pubblicato a metà marzo 2024 il Dossier Nevediversa: “il turismo delle montagne senza neve” con i dati relativi al 2023. Le Regioni in “sofferenza climatica”...

Attualità

22.04.2024 di Elena Fracassi
Inverni caldi e poca neve L’aumento delle temperature anche in montagna da alcuni anni sta creando non pochi problemi al turismo legato alla neve. Legambiente ha pubblicato a metà marzo 2024 il Dossier Nevediversa: “il turismo delle montagne senza neve” con i dati relativi al 2023. Le Regioni...