Frutteto

Articoli trovati: 11

Inizio a farmi il frutteto!

Albicocco

16.10.2025 di Dario Zanella
Il nome botanico dell’albicocco è Prunus armeniaca perché creduto originario dell’Armenia dove era abbondantemente coltivato, anche se l’albicocco è originario della Cina. La sua coltivazione si è diffusa un po’ in tutto il bacino del mediterraneo grazie alla gradevolezza del frutto e perché si...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

16.10.2025 di Dario Zanella
OrtoNel mese di novembre la stagione dell’orto volge al termine. Le lavorazioni sono caratterizzate principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli cappucci, verze, broccoli. Nel caso di produzioni abbondanti, gli ortaggi in eccesso si prestano egregiamente alla...

Il calendario dell’orto

I lavori di ottobre

12.09.2025 di Dario Zanella
OrtoProseguono le raccolte degli ortaggi estivi finché possibile. Se eseguita la semina tardiva è possibile raccogliere delle ottime zucche, specialmente a frutto più piccolo come: Delica, Hokkaido, Green Hokkaido. Prima di cominciare a consumarle è bene lasciarle sotto un porticato per una...

Il calendario dell’orto

I lavori di settembre

30.07.2025 di Dario Zanella
OrtoA settembre terminate le vacanze si ritorna alle attività nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne consente una ripresa delle produzioni o la raccolta degli ortaggi giunti a maturazione. Oltre alle raccolte ci sono diverse lavorazioni da effettuare. Sicuramente nel mese si...

Inizio a farmi il frutteto!

Il ciliegio

15.07.2025 di Dario Zanella
Il ciliegio è originario dell’Asia Minore coltivato fin dall’antichità. Successivamente si è diffuso Egitto e in Grecia da dove è arrivato a Roma. In Italia la coltivazione professionale del ciliegio è diffusa su tutto il territorio nazionale, soprattutto in Campania, Emilia-Romagna e...

Il calendario dell’orto

I lavori di agosto

15.07.2025 di Dario Zanella
OrtoÈ agosto, ma l’orto non va mai in vacanza! Nel corso del mese continuano le raccolte che devono essere effettuate con attrezzi ben affilati. Oltre alle raccolte, è necessario preparare le aiuole che ospiteranno le coltivazioni autunnali. Fino alla metà del mese è possibile seminare i...

Il calendario dell’orto

I lavori di luglio

12.06.2025 di Dario Zanella
OrtoAnche nel mese di luglio i lavori nell’orto sono numerosi e importanti. Continuano le raccolte degli ortaggi di stagione nonché di quelli che entrano nel pieno della loro produzione. È bene porre attenzione alle operazioni di raccolta impiegando degli strumenti taglienti che ci...

Il calendario dell’orto

I lavori di maggio

16.04.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corso del mese di maggio diversi ortaggi iniziano a dare le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc.  Alcuni ortaggi a foglia (cicorie, lattughe, erbette) possono essere ripetuti sulla stessa aiuola per vari cicli, al termine della raccolta...

Inizio a farmi il frutteto!

Il pesco

12.03.2025 di Dario Zanella
Quando ci apprestiamo a realizzare un frutteto di tipo familiare è molto importante avere informazioni utili sul tipo di piante che andremo a coltivare, al fine di effettuare un buon impianto che ci garantisca delle piante con una buona produzione di frutta. In questo secondo capitolo parleremo...

Il calendario dell’orto

I lavori di aprile

12.03.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corrente mese possiamo ancora effettuare tutte le lavorazioni di preparazione, partendo dall’eliminazione delle erbacce, concimazioni di fondo con letame, compost o stallatico, arieggiatura del terreno con l’impiego della forca, affinamento con rastrello e quindi finalmente semine o...