Anno nuovo, multe nuove. Dal 1.01.2019 è scattato l'aggiornamento biennale previsto dalla legge, terzo comma dell'art. 195 del Codice della Strada: +2,2% sulle sanzioni e conseguenti rincari delle multe.
Emettere lo scontrino fiscale è un obbligo per l'esercente ma chiederlo è un diritto e un dovere di noi cittadini, in quanto con un piccolo gesto possiamo contribuire a combattere l'evasione fiscale.Non dimentichiamoci che lo scontrino è una prova d'acquisto riconosciuta dalla legge ed è...
Regole da seguire in caso di assenze o ritardi dal lavoro dovuti al maltempo
E' importante sapere che, in caso di assenza o ritardo dal lavoro dovuti a maltempo (neve, nubifragi ecc.), il lavoratore ha l’obbligo in ogni caso di comunicare nel più breve tempo possibile al proprio datore di...
L'applicazione, creata da un gruppo di avvocati esperti nel settore
delle contravvenzioni, permette all'utente di capire i motivi che hanno
causato la multa, essere guidato in ogni voce del verbale e fare
ricorso contro le contravvenzioni ritenute ingiuste.
Tra tutte le lettere che si ricevono nella casella della posta, quella che davvero non vorremmo mai intravedere tra bollette e cartoline è la mitica bustina verde, ben conosciuta ai guidatori di tutta Italia. Eh sì, perché questa apparentemente innocua comunicazione cela, molto spesso, un...
Quando al proprietario di un'autovettura viene notificata una contravvenzione per violazione al Codice della Strada a mezzo Verbale d'infrazione, questi ha l'obbligo entro 60 giorni non solo di pagare o alternativamente di fare ricorso nei termini indicati, bensì anche di comunicare al Comando...
Tra le tante novità introdotte a Luglio dal Decreto del Fare alcune, interessanti, riguardano il Codice della Strada e nuove disposizioni relative alle patenti per l'utilizzo di ciclomotori e minicar, segnaletica e sicurezza per i ciclisti e sconti per il pagamento immediato delle multe.Di...