Il giardino paesaggistico all’inglese nasce in Inghilterra tra il tardo Seicento e il primo Settecento come reazione alla rigidità del giardino francese.
La natura, infatti, è considerata come qualcosa da imitare, raccontando una storia e ricreando dei panorami simili a dei quadri.
Scelta degli spazi e del materiale vegetaleNel giardino all’inglese gli elementi architettonici ricorrenti sono prati ondulati, alberi raggruppati in modo libero, laghetti tranquilli, sentieri...