Articoli trovati: 94

Bonus nido

Novità dal 2026

L’Inps, con la circolare 5.09.2025, n. 123, ha ampliato l’ambito dei servizi coperti dal contributo per le rette di asilo nido e dal 1.01.2026 le domande accolte avranno effetti anche per gli anni successivi. 

Bonus psicologo

Il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, introdotto nel 2022 è stato reso strutturale dalla legge di Bilancio del 2023 per sostenere le spese di assistenza psicologica alle persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica. C’è tempo...

Bonus animali domestici

La legge di Bilancio 2024 per il triennio 2024-2026 ha previsto la creazione di un Fondo per il sostegno economico ai proprietari di animali d’affezione nel pagamento di spese veterinarie. Il decreto del Ministero della Salute è andato in Gazzetta Ufficiale ai primi di luglio.

Come funzionano i parcheggi rosa

15.07.2025 di Cinzia De Stefanis
Il D.M. Infrastrutture 10.09.2021, n. 121 ha ufficialmente introdotto e regolamentato i “parcheggi rosa”. Questi spazi di sosta sono specifici per le donne in stato di gravidanza e per i genitori con figli fino a 2 anni di età. L’obiettivo è facilitare la mobilità di questi soggetti, garantendo...

Agevolazioni fiscali per i disabili

Alcune spese da recuperare nella dichiarazione dei redditi

12.06.2025 di Cinzia De Stefanis
Spese mediche deducibiliSono considerate deducibili dal reddito complessivo, nell’ambito delle agevolazioni fiscali per i disabili, le spese mediche generiche (acquisto farmaci, visite specialistiche) e le spese di assistenza specifica. Queste ultime spese riguardano, ad esempio, l’assistenza...

Diventa operativa la prestazione universale

16.04.2025 di Cinzia De Stefanis
Dal 1.01.2025 e fino al 31.12.2026 le persone anziane (con età di almeno 80 anni), con un livello di bisogno assistenziale gravissimo e con ISEE in corso di validità non superiore a € 6.000, possono fruire della “prestazione universale”, una nuova misura sperimentale, finalizzata a...

Sostegno alla maternità

12.03.2025 di Cinzia De Stefanis
Tre misure per l'anno 2025 a sostegno della maternità. Parliamo del Bonus bebè, dell'assegno di maternità dello Stato e dell'assegno di maternità dei Comuni.

Assegno di inclusione (ADI) e supporto per la formazione e il lavoro (SFL)

12.02.2025 di Cinzia De Stefanis
Modifiche all’assegno di inclusione La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare: il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato portato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360); il valore del reddito familiare...

Bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate

14.01.2025 di Cinzia De Stefanis
Fino al 30.06.2025, si può fare domanda per il bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate, grazie all'art. 24 L. 16.12.2024, n. 193 (cd. Legge sulla Concorrenza). Ma per la piena operatività bisogna attendere l'emanazione di una delibera Arera che fissa i termini di apertura...

Le semplificazioni per i disabili

Certificazioni, accertamenti e altre novità

23.09.2024 di Cinzia De Stefanis
Basta il solo certificato medico per poter richiedere e ricevere, da parte delle persone affette da disabilità, le prestazioni sociali, sanitarie e assistenziali, grazie alla semplificazione degli accertamenti esistenti, tra cui quello per l'accertamento dell'invalidità civile, dell'handicap e...